Castagneto Banca e Federalberghi Confcommercio Elba: nasce un plafond dedicato alle imprese isolane
Un’iniziativa concreta per sostenere lo sviluppo delle imprese turistiche e commerciali dell’Isola d’Elba. È questo l’obiettivo dell’accordo presentato oggi a Portoferraio, frutto della collaborazione tra Castagneto Banca e Federalberghi Confcommercio Isola d’Elba. Alla conferenza stampa, presieduta da Massimo De Ferrari, presidente di Federalberghi Confcommercio Elba insieme a Federico Pieragnoli, direttore generale di Confcommercio Livorno e Pisa, il responsabile direzione commerciale Castagneto Banca Luigi Ghelardini ha illustrato le caratteristiche del plafond dedicato alle imprese elbane.Condizioni agevolate per favorire investimenti e liquidità, in un momento storico in cui l’accesso al credito rappresenta una leva strategica per la competitività delle aziende del territorio. “Siamo una banca che nasce e cresce nel territorio", ha dichiarato Ghilardini, "e che ha sempre avuto come priorità quella di sostenere concretamente le realtà produttive locali. L’Elba è una delle aree più vivaci della nostra provincia in cui la Banca sta investendo, e con questo plafond vogliamo offrire uno strumento semplice e vantaggioso per chi fa impresa qui”. Ghelardini ha illustrato i dettagli operativi dell’offerta utilizzabile per investimenti, ristrutturazioni, acquisto di attrezzature e macchinari, o consolidamento del debito.I dettagli, molto vantaggiosi, saranno commisurati alle effettive necessità e caratteristiche dell'azienda richiedente, per cui è consigliabile prendere un appuntamento con Federalberghi Confcommercio Elba per una prima valutazione. “La stagione estiva 2025", ha notato De Ferrari, "è stata buona anche se aspiriamo a risultati migliori. Tante imprese hanno lottato per riparare i danni di eventi atmosferici eccezionali. Il turismo continuerà a crescere a livello globale, e l'Elba deve farsi trovare pronta con strutture all'altezza della delle esigenze. Tramite i bandi nazionali e regionali, con Consorzio Fidi e, adesso, grazie alla collaborazione con Castagneto Banca, le imprese saranno nelle condizioni di pianificare con più serenità gli investimenti, soprattutto in vista delle sfide dei prossimi anni". "L’accesso al credito è un fattore determinante per la tenuta e la crescita del tessuto imprenditoriale,” ha aggiunto Federico Pieragnoli. “Quando le banche locali scelgono di credere nel territorio offrendo strumenti finanziari solidi e accessibili, si crea un circolo virtuoso che rafforza l’economia e la comunità.” ...
Regiondo, Infoelba e GetYourGuide insieme per "Playbook 2026": evento gratuito per rivoluzionare l'offerta turistica locale
L'incontro del 29 ottobre a Portoferraio offrirà agli operatori del settore strategie e strumenti per intercettare i viaggiatori globali e massimizzare le vendite. Come possono gli operatori turistici dell'Isola d'Elba raggiungere i viaggiatori globali e trasformare le proprie offerte in esperienze prenotabili con un click? Per rispondere a questa e altre domande Regiondo, leader europeo per i software di prenotazione, Infoelba, portale di riferimento per le vacanze all'Isola d'Elba, e GetYourGuide, la principale piattaforma per la prenotazione di tour e attività, uniscono le forze per un evento formativo gratuito: "Playbook 2026 - Elba Edition: Strategie pratiche per vendere meglio e guadagnare di più". L'incontro si terrà mercoledì 29 ottobre 2025, dalle 11:00 alle 14:00, presso la Sala Nervi (ex Gattaia) a Portoferraio. L'evento è stato realizzato su misura per tutti i professionisti e gli imprenditori del settore turistico che desiderano far crescere il proprio business analizzando trend, best practice e le strategie più efficaci per aumentare la propria visibilità online. Il mondo del turismo è in continua evoluzione, con "modern explorer" sempre più digitali, esigenti e alla ricerca di esperienze autentiche. L'evento fornirà le chiavi per comprendere e intercettare questa nuova domanda. I partecipanti acquisiranno conoscenze pratiche su come ottimizzare la propria presenza sulle OTA (ovvero le agenzie di viaggio online), e su come un sistema di prenotazione come Regiondo possa semplificare la gestione e massimizzare le vendite. “L'Isola d'Elba è un gioiello con un potenziale enorme,” afferma Tommaso Peduzzi, Head of Sales EMEA di Regiondo. “Il nostro obiettivo è fornire agli operatori locali gli strumenti e le conoscenze per competere su un mercato globale, accompagnandoli con efficacia nella transizione digitale. Questo meetup è un’occasione concreta per capire come ottimizzare la propria offerta, intercettare nuovi segmenti di domanda e aprirsi a mercati finora poco esplorati. Durante l’incontro mostreremo come analizzare e adattare la propria strategia di pricing per restare competitivi, migliorare i margini e utilizzare al meglio gli strumenti digitali come i booking system e le OTA. L’Isola d’Elba ha ancora un grande potenziale inespresso nel mercato delle in-destination tours & activities, e iniziative come questa vogliono aiutare gli operatori locali a valorizzarlo pienamente, trasf...
Il saluto del Comune riese al Segretario Gioffré che lascia l'incarico
Quello di lunedì 13 ottobre 2025 nel municipio di Rio nell’Elba è stato l’ultimo consiglio comunale del Comune di Rio che si è svolto sotto la supervisione del Segretario Comunale Gianluca Gioffrè. Durante le comunicazioni del sindaco, il primo cittadino di Rio Marco Corsini ha voluto ringraziare sentitamente l’avvocato Gioffrè per la disponibilità, la professionalità e l’importanza del ruolo che ha svolto in un momento molto delicato per il Comune di Rio. “Dopo la fusione dei comuni di Rio Marina e Rio nell’Elba siamo stati per anni senza un segretario comunale di ruolo – ha ricordato il sindaco nel suo saluto – ed eravamo costretti a scavalchi, sostituzioni, riunioni in remoto, senza un riferimento per gli uffici e gli amministratori. Dal momento della sua entrata in servizio le cose sono cambiate grazie alla sua professionalità e alla sua collaborazione assidua, permettendoci di rimettere le cose al loro posto. In un triennio di lavoro possiamo dire che ha lasciato davvero un segno positivo, e per questo lo ringrazio a nome mio personale, dell’amministrazione comunale e di tutta Rio”. Gianluca Gioffrè ha ringraziato a sua volta, non senza un pizzico di commozione, il sindaco Corsini e l’amministrazione riese per la fiducia riposta in lui e per l’arricchimento personale e professionale ricevuto in questi tre anni all’isola d’Elba, divenuta per lui “come una seconda casa”. Al termine del suo incarico, fra qualche giorno Gianluca Gioffrè si trasferirà in Toscana, sulla terra ferma, dove assumerà l’incarico di segretario comunale nei comuni di Casole d’Elsa e di Montieri. Comune di Rio...
Marerasmus, anche Portoferraio una iniziativa dedicata alla formazione nella filiera marittima, portuale e logistica
In occasione degli ErasmusDays 2025, l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale e il Ufficio Scolastico Provinciale di Livorno, in collaborazione con Agenzia INDIRE Erasmus+, promuovono MARERASMUS – “Vivi i valori del MARE, esprimi il tuo futuro”, un ciclo di eventi che si terranno a Cecina (15 ottobre), Livorno (16 ottobre) e Portoferraio (17 ottobre). L’iniziativa si inserisce nel quadro del Protocollo d’Intesa forMARE sottoscritto tra Regione Toscana, Direzione Marittima della Toscana, AdSP-MTS, e CCIAA della Maremma e del Tirreno, volto a promuovere alleanze formative nella filiera marittima, nautica, portuale e logistica. L’obiettivo è rafforzare la blue economy attraverso percorsi educativi e professionali condivisi, capaci di rispondere ai fabbisogni di competenze del territorio. Gli eventi MARERASMUS rappresentano un’occasione per diffondere i valori dell’Unione Europea e del programma Erasmus+, valorizzando le esperienze di mobilità internazionale degli studenti e promuovendo la cultura del mare come leva educativa e professionale. “La partecipazione dell’AdSP-MTS al programma Erasmus+ nasce dalla volontà di diffondere le professionalità legate all’economia del mare, promuovendo percorsi formativi che avvicinino i giovani alle opportunità offerte dai porti, dalla logistica e dalla nautica" ha dichiarato il dirigente promozione dell'AdSP, Claudio Capuano, che ha sottolineato il ruolo dell'AdSP-MTS nel fare da ponte tra scuola e impresa, contribuendo alla costruzione di una filiera educativa coerente con le esigenze del sistema intermodale. Di seguito i link agli eventi: Cecina – Palazzetto dei Congressi e ISISS Marco Polo, 15 ottobre: https://www.erasmusdays.eu/event/our-common-values-within-europe-and-beyond/ Livorno – Fortezza Vecchia, 16 ottobre: https://www.erasmusdays.eu/event/marerasmus-vivi-i-valori-del-mare-esprimi-il-tuo-futuro-2/ Portoferraio – Istituto Cerboni e Palazzetto “M. Cecchini”, 17 ottobre: https://www.eras...