Ad ottobre un nuovo corso con la Scuola Max Elba
La Scuola Max Elba unità cinofile salvataggio nautico parte con un nuovo corso attraverso il quale si formeranno unità cinofile (conduttore - cane) per il salvataggio in acqua. Il corso, che partirà ad ottobre, consiste in: - Primi approcci all'acqua, nuoto ricreativo, focus sulla relazione tra cane e conduttore, addestramento sia a terra che in acqua ed il gioco saranno fondamentali. - Lezioni le domeniche mattina in varie spiagge dell'Elba da Ottobre ad Aprile. Sarà un'esperienza indimenticabile dove tu e il tuo cane rafforzerete tanto il vostro legame e al nostro fianco ci sarà l'educatrice Erica Baldanzi. Ringraziamo tanto per il supporto Camping Village Le Calanchiole, Isola d'Elba App e la nostra Scuola madre Scuola Max Toscana unità cinofile salvataggio nautico. Per info: tel. 327 2283525 mail. scuolamaxtoscanaelba@gmail.com...
Scomparsa cagnolina durante il temporale, aiutateci a trovarla
Giulia, Jack Russel a pelo lungo di 15 anni, per paura del temporale, è scappata il 9 settembre , alle ore 13 circa da via XX Settembre a Portoferraio. Al momento della scomparsa indossava un collarino rosso ed uno antiparassitario. Vi prego di chiamarmi a qualsiasi ora per eventuali avvistamenti - Tel 338.3223300 - 345.6985247 Grazie infinite ...
Art Odyssey 2025: si conclude il viaggio nel Mediterraneo di Acqua dell’Elba e Lorenzo Cipriani
Identità mediterranea e salvaguardia del mare per un progetto unico. Dopo un itinerario di tredici tappe a bordo della barca a vela Milanto, si conclude Art Odyssey 2025, lo straordinario viaggio degli skipper toscani Lorenzo Cipriani e Valerio Bardi, sostenuto da Acqua dell’Elba. L’avventura ha attraversato i luoghi caratteristici che hanno ispirato le tre nuove fragranze del marchio - Riviera, Essenzamare e Stella – riscoprendo le suggestioni alla base della loro creazione. Il Mediterraneo, elemento di unione e ponte tra popoli e culture, continua a rappresentare per l’azienda toscana una fonte inesauribile di ispirazione: da venticinque anni il marchio ne celebra forza e bellezza, riconoscendolo parte essenziale della propria identità. Art Odyssey 2025 omaggia l’unicità di questo mare: il progetto sostenuto da Acqua dell’Elba insieme a Lorenzo Cipriani, storico dell’arte, storyteller e navigatore appassionato, ha attraversato il Tirreno, lo Ionio, l’Adriatico e l’Egeo, alternando navigazioni e approdi lungo coste e isole. Un viaggio di esplorazione e incontri, un intreccio di rotte e obiettivi comuni che pongono al centro l’Isola d’Elba, punto di partenza e arrivo, e la sua identità mediterranea, che rivive attraverso le creazioni del marchio. In questa edizione, la passione per il mare, la navigazione e l’esplorazione dei profumi e dei sapori tipici hanno contribuito a connettere i valori condivisi dai protagonisti del progetto, combinando impegno ambientale e attenzione per le culture mediterranee. Da sempre Acqua dell’Elba tutela e valorizza questo patrimonio unico, attraverso il rispetto del territorio, della comunità elbana e dell’ecosistema circostante. Un impegno confermato dalla Fondazione Acqua dell’Elba e da SEIF – Sea Essence International Festival, il primo festival internazionale dedicato alla salvaguardia e alla valorizzazione del mare, a partire dalla protezione dell’ambiente, della biodiversità, delle specie e della sua bellezza, storia e contributo alle culture e società locali. Le attività di tutela intraprese con Art Odyssey 2025 includono anche finalità scientifiche: i campionamenti raccolti nelle acque dell’Arcipelago Toscano saranno analizzati dal Dipartimento di Biologia dell’Università di Firenze e faranno parte della ricerca Tyrrhenos, che studia i microrganismi responsabili della degradazione delle microplastiche. Il viaggio, che ha offerto l’opportunità di salire metaforicamente a bordo...
Conclusa con successo la terza edizione del Quiz Napoleonico
Si è conclusa la terza edizione 2025 del Quiz Napoleonico, un format ideato dall'Associazione Culturale Procchio Napoleonica che, ogni mese, incontra un crescente successo di pubblico e di interesse. Daniele Zuccotti, con la sua proverbiale "verve" creativa ha condotto il gioco, a cui hanno partecipato ben 28 ospiti, assistiti da amici e familiari, per un parterre nuovamente completo per le 80 sedute messe a disposizione dagli Organizzatori. Sono stati devoluti premi ai vincitori ed, in particolare, un soggiorno per due persone in un week-end presso l'Hotel dei 10 colori di Procchio, una borsa dal negozio di abbigliamento ed accessori Piazzetta 32 sempre a Procchio, una piastra elettrica per capelli della coiffeur Sonia Rodriguez di Portoferraio e un buono per una cena per 2 persone presso il ristorante Dolphin Bay, sulla spiaggia di Procchio; ulteriori premi minori sono stati offerti fino alla decima posizione e un ricordo della serata a tutti i partecipanti. Hanno partecipato alcuni rievocatori del Gruppo Procchio Napoleonica che hanno commentato, con ironia e simpatia, alcune delle domande proposte. Prossima serata, ed ultima della programmazione 2025, la proiezione del docufilm l'esilio dell'aquila del regista Stefano Muti (che sarà presente!), sempre a Procchio, in Piazzetta dei Delfini, venerdì 19 settembre a partire dalle 21.30; un modo leggero e rilassante di salutare l'estate 2025 e darci un arrivederci al 2026! Segreteria di PN ...