Machen Sie Urlaub auf der Insel Elba? Einige Neuigkeiten und Veranstaltungen, die Sie nicht verpassen sollten

foto del Tue, 08 Jul 2025 11:34:43 +0200

In memoria di Giacinto Sambuco: due borse di studio per premiare il merito, accendere il futuro, custodire la memoria

pubblicato il: Tue, 08 Jul 2025 11:34:43 +0200 autore:

Ci sono persone che continuano a parlare anche quando non ci sono più. Lo fanno attraverso ciò che hanno costruito, i valori che hanno trasmesso, il ricordo che sanno trasformare in ispirazione.Giacinto Sambuco è una di queste.   All’Istituto Foresi di Portoferraio – Liceo Classico, due studentesse, Daniela Caretti e Nora Prignacca, entrambe diplomate con 100 e lode, hanno ricevuto la borsa di studio a lui intitolata. Ma soprattutto un segno. Un’eredità morale. Un modo per dire che l’impegno, la passione, la curiosità hanno ancora un valore. Che valgono più dei voti perfetti, perché parlano della voglia di crescere, di costruire, di mettersi in gioco.   Alla consegna era presente anche Sonia Maselli, la moglie di Giacinto, con la discrezione e la dolcezza di chi conosce il peso delle assenze ma anche la potenza della memoria.   Giacinto non era uno studente modello, forse. Ma ha imparato tra quei banchi le lezioni più importanti: il rispetto, la responsabilità, il coraggio.Con la sua tenacia ha fatto crescere l’azienda di famiglia nel turismo, affrontando sfide nuove con quella forza gentile che era la sua firma.Dietro un’apparenza un po’ ruvida, c’era l’uomo che sapeva esserci. Un amico vero. Una presenza che scaldava.   Ed è proprio per questo che oggi, a distanza di tempo, i suoi amici hanno voluto che il suo nome tornasse tra quei banchi.Perché i ragazzi possano ascoltarlo ancora, e sentirlo dire:“Siate curiosi. Non smettete mai di emozionarvi, di entusiasmarvi davanti alle sfide e alle avventure.”   Oggi lo abbiamo detto noi, per lui.Con un pensiero che non si spegne. Con una gratitudine che diventa esempio.Con la certezza che il ricordo, se condiviso, diventa futuro....

foto del Tue, 08 Jul 2025 11:16:43 +0200

Centro per l'Impiego: si cercano educatori e educatrici per nido di infanzia a Portoferraio

pubblicato il: Tue, 08 Jul 2025 11:16:43 +0200 autore:

Per conto di cooperativa sociale si cercano educatori e educatrici per nido di infanzia a Portoferraio. La figura dovrà occuparsi di accudire i bambini, gestire le relazioni con i genitori, pianificare e attuare le attività educative. E’ richiesta la laurea in Scienze dell'educazione o Scienze dell'infanzia, ma vengono valutati anche candidati con maturità educativa conseguita entro agosto 2018 oppure con percorsi formativi inferiori o diversi, sempre nel settore educativo. Per info consultare le offerte: LI-258110 - LI-260010 - LI-260013 sul portale Toscana Lavoro (https://lavoro.regione.toscana.it/ToscanaLavoro)   Durante l’open day verranno illustrati i contenuti dell’offerta di lavoro, raccolte le candidature degli interessati e fornite informazioni sui servizi dei Centri per l’Impiego. Le offerte di lavoro non sono comprensive di vitto e alloggio.   Giovedì 10 luglio 2025 le operatrici saranno disponibili dalle 10:00 alle 12:00 ON LINE, collegandosi a https://meet.jit.si/arti-ci.portoferraio e IN PRESENZA dalle 15:00 alle 17:00 presso il Centro per l’Impiego a Portoferraio, in viale Manzoni,15 a Portoferraio, per illustrare i contenuti dell’offerta di lavoro, raccogliere le candidature degli interessati e fornire informazioni sui vari servizi dei Centri per l’Impiego.   Per ulteriori informazioni scrivere a domandaofferta.ci.portoferraio@arti.toscana.it oppure chiamare il 055/19985094.  ...

foto del Tue, 08 Jul 2025 09:54:16 +0200

Perché Cambio di Rotta: la testimonianza dei ragazzi di Exodus

pubblicato il: Tue, 08 Jul 2025 09:54:16 +0200 autore:

Piazza da Verrazzano a Campo nell'Elba ha ospitato un secondo appuntamento di “Cambio di Rotta”. Un confronto aperto sul significato e gli obiettivi del progetto, con alcuni ETS elbani, con la testimonianza sentita e sincera di alcuni dei giovani della Fondazione Exodus La Mammoletta che partecipano alle attività, sia agli incontri a terra che in navigazione. A loro è stato affidato il compito di spiegare "perchè è necessario cambiare rotta”.   Sul palco, grazie alla ospitalità del Comune, coordinati da Sara Contestabile della Cooperativa Linc che gestisce la Biblioteca “Battaglini Gentini” di Campo, si sono dati appuntamento Paola Verrucchi in rappresentanza della Lega Navale di Portoferraio, il comandante della Capitaneria di Porto di Portoferraio, C.F. (CP) Floriana Segreto, Franca Rosso imprenditrice che gestisce il Porto di Marina di Campo, sponsor del progetto, e Stanislao Pecchioli, responsabile insieme a Marta del Bono della sede della Fondazione di Don Antonio Mazzi " La Mammoletta".   “La Fondazione – ha dichiarato in apertura il Presidente Marco Mantovani - lancia un appello ai giovani elbani. Esiste un mondo della solidarietà che è inclusivo e crea opportunità di fare esperienze straordinarie a sostegno dei più deboli. Facciamo parte di una comunità che ha bisogno della partecipazione di tutti per perseguire obiettivi che puntino a migliorare la qualità della vita di tutti noi. La Fondazione Isola d’ Elba mette in campo risorse e professionalità per creare occasioni di sviluppo e di solidarietà ma occorre progettare insieme il futuro che vogliamo”.   “Le testimonianze dei giovani - ha detto Stanislao Pecchioli che dirige La Mammoletta alle Picchiaie di Portoferraio - sono molto significative, unite tutte dalla consapevolezza che nello scorrere della vita si devono fare delle correzioni se non delle inversioni di marcia, sia per motivi personali ma anche per adeguare le proprie scelte ad un mondo che cambia e che ha bisogno del contributo di tutti”. A seguire gli interventi dei ragazzi di Exodus con chiari riferimenti alle scelte fatte per "ri-mettersi in rotta".   Interessante e costruttivo anche il contributo dato al dibattito dall'Associazione Astrofili Elbani e da altri Ets sostenitori del progetto.   Fra pochi giorni uscirà il manifesto estivo degli eventi di Cambio di Rotta Iniziativa realizzata grazie al bando “Siete Presente. Giovani e associazionismo. Ed. 2025", a valere sul progetto “Giovanisì crescere nel presente”, promosso dal Cesvot e finanziato da Regione Toscana - Giovan...

foto del Tue, 08 Jul 2025 09:44:49 +0200

Consegna dei diplomi e borse di studio al Liceo Foresi

pubblicato il: Tue, 08 Jul 2025 09:44:49 +0200 autore:

Assegnata la borsa di studio Lions alla memoria di Giorgio Barsotti. Con un sentito ringraziamento agli insegnanti, al personale ATA e a tutti coloro che hanno collaborato per la perfetta riuscita dell’evento, la Dirigente del Liceo I.S.I.S. Foresi Alessandra Rando ha dato inizio all’incontro di fine anno scolastico per la consegna agli studenti delle classi quinte dei diplomi di maturità per i vari indirizzi di studio ed il conferimento di alcune borse di studio.   A Portoferraio il parterre della sede di Concia di Terra dell’Istituto, dove nel pomeriggio di lunedì 7 luglio si è svolta la cerimonia, era affollato da insegnanti, genitori, autorità e studenti, i veri protagonisti dell’evento, che ad uno ad uno sono stati chiamati per ricevere l’attestato di diploma ed il “Tocco”: il classico cappello nero assegnato al termine dei cinque anni di scuola.   È quindi seguito l’intervento del sindaco di Portoferraio Tiziano Nocentini che, dopo aver sottolineato come il traguardo raggiunto oggi dai ragazzi costituisca un passaporto per il futuro per nuovi professionisti ed imprenditori, è passato alla consegna della prima borsa di studio intitolata alla memoria del fratello Elvio.   Sono quindi state assegnate le altre borse di studio proposte da: Rotary Club Isola d’Elba, Claris Appiani alla memoria di Lorenzo, Giacinto Sambuco, Soroptimist Club Isola d’Elba, Michele Mazzarri, Poliambulatorio Medicart e Lions Club Isola d’Elba, con borsa dedicata alla memoria del lion Prof. Giorgio Barsotti, conferita allo studente Matteo Tiezzi, ammesso agli esami con 9,69 e licenziato con la media più alta in assoluto e voto finale di 100 e Lode; alle congratulazioni del Presidente dei lions elbani Leonardo Cervini è seguito un commuovente ricordo di Giorgio Barsotti formulato dal socio Giuliano Meo....