Educazione alla Salute al Cerboni: Focus sull’Endometriosi
Nella mattina di venerdì 17 gennaio L’Associazione EndoElba incontra i ragazzi della quarta grafico e quinta agrario dell’istituto superiore Cerboni di Portoferraio. Sono stati ripresi e ripercorsi i passi che, grazie alla volontà della Professoressa Cecchini (allora referente alla salute) e al Professor Petri (docente di Agraria) avevano portato lo scorso anno scolastico alla realizzazione di uno spazio dedicato al progetto endometriosi e dove i ragazzi hanno installato e colorato una panchina in giallo, colore simbolo della patologia. Oggi invece in aula Magna, alla presenza di alcune volontarie di EndoElba e della dottoressa Maria Celeste Esposto, ginecologa specializzata che collabora con EndoElba, coordinate dalla Professoressa Simonetta Neto, si è di fatto iniziata la collaborazione con le classi del grafico per la realizzazione delle nuove brochures per l’Associazione. Queste ultime parleranno ai giovani in una lingua più “smart” e diretta, realizzate sotto la guida della Professoressa Nesti. Dopo aver risposto ad un breve questionario sulla conoscenza della patologia e dei suoi effetti, sono stati letti i risultati e si è sottolineata l’importanza di una diagnosi precoce dell’endometriosi e di quanto l’ascolto di sé e degli altri possa contribuire a questo risultato.A completamento della parte puramente medica, la Dottoressa ha mostrato, attraverso delle slide, la presenza dell’endometriosi nel corpo femminile. Si è concluso dunque, con un sentito ringraziamento a tutto il personale dell’Istituto, il secondo di altri incontri futuri in programma per la sensibilizzazione e la divulgazione dell’informazione sull’endometriosi da parte di EndoElba. ...
Contest video per le scuole superiori dell'Autorità Idrica, prorogate le iscrizioni al 1° febbraio
L'Autorità Idrica Toscana (AIT) lancia il primo video concorso regionale per gli studenti e le studentesse degli Istituti Superiori della Toscana. I video potranno essere prodotti direttamente con gli smartphone. Insieme all’Ufficio Scolastico Regionale vogliamo sensibilizzare ragazze e ragazzi all'uso consapevole dell'acqua, proprio in un momento critico per il nostro pianeta. Il cambiamento climatico in corso pone una questione fondamentale agli esseri umani e con loro alla flora e alla fauna: l'approvvigionamento idrico. L'acqua è un bene vitale, di cui non si può fare a meno. L'acqua è la fonte della vita sulla Terra e la riduzione della parte potabile di questa fondamentale risorsa è IL problema del futuro della vita per tutti. Vorremmo avere il punto di vista delle giovani generazioni sul tema della risorsa idrica e sul suo utilizzo sostenibile. Per questi motivi AIT chiede alle classi dei vari Istituti scolastico toscani di partecipare a questo concorso video, regolato dal bando che si trova al link qui sotto https://www.autoritaidrica.toscana.it/it/page/140561 La scadenza per iscriversi al concorso è stata procrastinata al 1° febbraio 2025. Si chiede di inviare una e-mail a concorsovideo@autoritaidrica.toscana.it con l’intenzione a partecipare, indicando istituto, classe, nominativo docente....
Tutto pronto per l’open day di oggi pomeriggio al Foresi
È tutto pronto nei tre plessi del “Foresi” per dare il via all’Open day. Oggi pomeriggio dalle 15 alle 18 le sedi di Concia di Terra (in cui sono ospitati gli indirizzi professionali di Enogastronomia e Ospitalità alberghiera e di Manutenzione e assistenza tecnica, oltre a quelli liceali delle Scienze applicate e dello Sportivo), del Grigolo (che ospita il Liceo Classico e Scientifico) e di Salita Napoleone (dove si trova il Liceo delle Scienze umane) apriranno le loro porte ai futuri studenti delle scuole superiori ed alle loro famiglie. Docenti ed alunni dei sette indirizzi offerti dall’Isis “Foresi” ai futuri studenti saranno a disposizione dei visitatori per illustrare le caratteristiche dei vari percorsi di studio, nella speranza di rendere più convinta e consapevole la scelta della strada da intraprendere. Istituto Statale d'Istruzione Superiore “R. Foresi”...
Lotteria degli Astrofili di San Piero, estrazione il 31 Gennaio
Ricca Lotteria degli Astrofili di San Piero, estrazione dei biglietti vincenti il 31 Gennaio 2025 alle ore 18, presso la Sala Don Milani a San Piero. I biglietti saranno estratti alla presenza dell'Edicola Elbana Show ed i vincitori saranno chiamati in diretta. PREMI 1° Premio - Meta Quest 3 S un dispositivo di Realtà Virtuale, incluso il gioco di Batman, un regalo incredibile! 2° Premio - Runner da tavola 47 x 140, finemente decorato, confezionato e offerto da Roselba Danesi 3° Premio - Un ricco cesto di prodotti toscani 4° Premio - Una elegante tovaglia da tavolo, rotonda, ricamata all'uncinetto e offerta da Norma Mari I biglietti sono in vendita a 5 euro a San Piero da Gelateria Tiffany e Bar Paninoteca Mago Chiò ed a Portoferraio a Carpani da Elbaprint, Laboratorio Grafico. Il tutto a sostegno del nostro progetto di costruzione del primo Osservatorio Astronomico dell’Isola d’Elba. Con i contributi raccolti fino ad oggi abbiamo costruito e completato l’edificio. Con questa nuova raccolta fondi potremo acquistare la cupola ed il resto dell’attrezzatura astronomica. Serve l’aiuto di tutti per realizzare questo nostro grande sogno. Scansiona il QR code sulla locandina e scopri il progetto buonacausa.org/cause/osservatorio-elba Contribuite così al nostro grande progetto, potrete vincere uno dei bellissimi premi....