Machen Sie Urlaub auf der Insel Elba? Einige Neuigkeiten und Veranstaltungen, die Sie nicht verpassen sollten

foto del Sat, 05 Jul 2025 12:03:16 +0200

"Parti con me" - L'Elba a 6 zampe, verso un turismo davvero consapevole

pubblicato il: Sat, 05 Jul 2025 12:03:16 +0200 autore:

Un viaggio con il nostro cane può trasformarsi in un'esperienza unica... se vissuto insieme al nostro cane! D’estate l’Elba è splendida, tuttavia per i nostri amici a 4 zampe può essere stressante: rumori, folla, ritmi frenetici.   Per questo nasce "Parti con me”, la campagna di sensibilizzazione di Let’s Dog, che promuove un turismo più attento, sereno e davvero pet-friendly. Vogliamo promuovere un’accoglienza vera, fatta di attenzione, rispetto e cura anche per i nostri amici a quattro zampe, dando più strumenti ai viaggiatori con i propri cani, ma anche alle varie attività del territorio elbano.   Abbiamo creato una guida pratica per tutti i viaggiatori con il cane, unica ed esclusiva, con: - consigli educativi per ridurre lo stress del viaggio - idee e spunti per vacanze felici (per entrambi!) - buone pratiche per l’accoglienza - i segreti per capire meglio il tuo cane - info utili   "Parti con me" è un appello anche alle strutture ed enti elbani: il progetto coinvolge anche le varie attività e strutture ricettive, enti locali e Comuni dell'Isola d'Elba.L’obiettivo è superare il vecchio concetto di pet friendly come semplice “accesso consentito” e creare insieme un network di accoglienza davvero rispettoso e preparato.   A tutti coloro che aderiranno all'iniziativa forniremo un kit informativo della campagna "Parti con me" da esporre e verranno inseriti in una mappatura dei luoghi "Let's Friendly" dell'Isola d'Elba, potendo anche personalizzare insieme la partecipazione alla campagna.   Perché viaggiare con il cane può essere bellissimo… se lo si fa con consapevolezza!   Se viaggi con il tuo cane e vuoi ricevere la guida "Parti con me" o vuoi partecipare come attività "Let's Friendly", scrivi a letsdogasd@gmail.com o manda un messaggio WhatsApp al numero 3292279296 per maggiori info!   Let's Dog asd...

foto del Sat, 05 Jul 2025 09:19:22 +0200

Congratulazioni ai diplomati del Cerboni: il messaggio della Dirigente Lorella Di Biagio

pubblicato il: Sat, 05 Jul 2025 09:19:22 +0200 autore:

Con grande orgoglio e profonda soddisfazione, la Dirigente scolastica Lorella Di Biagio si congratula con tutti gli studenti e le studentesse che hanno concluso il loro percorso di studi presso il nostro Istituto.   Un sentito apprezzamento va a tutti gli altri studenti e studentesse che hanno ottenuto buoni e ottimi risultati, frutto di un impegno costante e di una grande determinazione. Ogni risultato raggiunto è un passo fondamentale verso il successo, e la vostra crescita accademica e personale è motivo di orgoglio per tutta la nostra scuola.   In particolare, la Dirigente desidera esprimere un plauso speciale a coloro che si sono distinte per l'eccellenza dei risultati conseguiti all'Esame di Stato: Giulia Verdura della classe 5AFM e Tuscia Valeria Vergari della classe 5TUR, che hanno raggiunto il punteggio massimo di 100/100.   Un ringraziamento e una menzione d'onore vanno anche a Greta Melis e a Vittoria Montauti (entrambe della classe 5GRAF) che hanno raggiunto un risultato straordinario con il punteggio di 100 e lode, dimostrando una preparazione assolutamente eccelsa.   "La mia più sentita ammirazione e i miei sinceri auguri per un futuro ricco di successi e soddisfazioni – afferma la Dirigente Lorella Di Biagio. - Questi giovani talenti oggi celebrano un trionfo che non è solo il loro, ma di tutta la comunità scolastica. Il vostro impegno e la vostra dedizione sono un esempio luminoso per le generazioni future. Mi auguro che nel risultato raggiunto, qualsiasi esso sia, possiate trovare la soddisfazione che vi porterà a puntare sempre in alto".   Congratulazioni a tutte e a tutti, con un applauso speciale per chi ha raggiunto risultati davvero straordinari....

foto del Sat, 05 Jul 2025 09:15:04 +0200

Messaggi di cordoglio dell'Istituto Pertini

pubblicato il: Sat, 05 Jul 2025 09:15:04 +0200 autore:

L'Istituto Comprensivo Pertini di Portoferraio, in particolare il plesso di Casa del Duca, si unisce al dolore della maestra Annalisa Arena per la scomparsa del marito Paolo Fornaciari, e della maestra Barbara Boggio per la perdita della suocera, signora Liana Bonistalli Mazzei.   Da parte della DS Pieruccini, dei docenti e del personale ATA le più sentite condoglianze ad Annalisa, Barbara, Riccardo e Cristina....

foto del Fri, 04 Jul 2025 10:00:49 +0200

USL: ambulatori a disposizione anche in estate per le visite sportive

pubblicato il: Fri, 04 Jul 2025 10:00:49 +0200 autore:

Ecco come prenotarsi. Gli ambulatori della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest restano a disposizione anche nei mesi estivi per effettuare visite agonistiche e per tutti gli alti servizi offerti.   “Come consuetudine dopo le ferie – spiega Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell'Azienda USL Toscana nord ovest – ripartiranno le stagioni agonistiche delle varie attività sportive. In vista della ripresa consiglio a tutti gli atleti di prenotare già da adesso la loro visita, sfruttando queste settimane di ferie ed evitando così di aspettare settembre quando i tempi degli appuntamenti potrebbero allungarsi. La visita sportiva non è solamente un obbligo di legge, ma rappresenta per tutti un momento fondamentale di screening prima di intraprendere l'attività. È importante in particolare per le giovani per la ricerca di malattie a trasmissione familiare. In caso di un’anmnesi positiva o il rilievo di alterazioni strumentali oltre ai normali accertamenti di routine di II livello come ecocardiogrammma, ECG da sforzo, Holter ECG, viene richiesta anche la risonaza cardiaca e l'analisi genetica”.   Come prenotare. Per prenotare la visita agonistica è sufficiente contattare il numero unico Cup 0585-498.498 e fissare il proprio appuntamento. Al momento della visita sarà poi necessario presentare la richiesta della visita da parte della società sportiva firmato dal responsabile della struttura richiedente, un documento di riconoscimento e la tessera sanitaria dell'atleta, libretto sportivo o una foto in caso di prima visita, libretto di vaccinazione o pediatrico attestante regolarità della vaccinazione antitetanica e un esame delle urine completo nel caso di visita agonistica. Se l’atleta è minorenne al momento della visita è necessaria la presenza di un genitore o altro adulto delegato con documento di riconoscimento. La certificazione rilasciata ha una validità in genere annuale, ma può variare a seconda dello sport praticato. La visita di idoneità sportiva agonistica è gratuita per i soggetti minori di 18 anni, disabili e soggetti esenti, mentre i maggiorenni sono soggetti al pagamento di una tariffa che varia in base allo sport.   Sul territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest le sedi della Medicina dello sport si trovano nelle province di Massa Carrara (Aulla, Avenza, Pontremoli), Lucca (Barga, Lucca, Viareggio), Pisa (Pisa, Pontedera) e Livorno (Cecina, Livorno, Piombino, Portoferraio)....