Il 1° dicembre terzo incontro mensile su nonviolenza e meditazione
Lunedì 1 dicembre ore 18.00, alla sala della Gran Guardia a Portoferraio, si terrà il terzo incontro per la meditazione e la non violenza, promosso dall'Elba forum per la Pace. Si parlerà di mediazione e risoluzione dei conflitti tramite i metodi del confronto creativo e della comunicazione nonviolenta. L'argomento verrà introdotta da Giacomo Danesi. Afferma Marshall Rosenberg, ideatore della Comunicazione nonviolenta, "L'esperienza mi ha insegnato che è possibile risolvere quasi tutti i conflitti in modo da soddisfare tutte le parti". Quale il ruolo dei conflitti? Come gestirli? Come ascoltare? E' possibile una "soluzione terza"? E' possibile passare dal pensare "violentemente giusto o sbagliato" al pensare "tutto è possibile quando ci si ascolta"? Qualche indicazione si trova a questo link https://nunziomarotti.blogspot.com/2025/11/lincontro-nonviolenza-e-meditazione-di_27.html?view=timeslide Come di consueto, nei primi 20 minuti verrà introdotto l'argomento; seguiranno 15 minuti di silenzio per meditazione / raccoglimento / preghiera silenziosa / riflessione (ognuno come vuole), dopodiché avremo ancora 25 minuti per dialogare tra noi. Si informa che il successivo incontro sarà lunedì 19 gennaio 2026. Vi aspettiamo numerosi come la volta scorsa. Elba Forum per la Pace Contatti telefonici: 3294083569 – 3471460023 oppure meditazioneperlapace@gmail.com...
“L’Albero delle parole giuste”, l'iniziativa della Sezione Soci Coop Isola d’Elba
La Sezione Soci Coop Isola d’Elba promuove anche quest’anno un’iniziativa dedicata alla sensibilizzazione e alla cultura del rispetto. Lunedì 1 dicembre 2025, presso la Coop di Portoferraio, dalle ore 9 alle 18, sarà allestito “L’Albero delle parole giuste”, un albero di Natale speciale costruito con le parole chiave della campagna Coop Close the Gap 2025 – “Dire, Fare, Amare”. L’attività nasce con l’obiettivo di sostenere l’introduzione dell’educazione affettiva nelle scuole come strumento fondamentale per la prevenzione della violenza di genere e per la promozione di una cultura fondata sull’ascolto, sul rispetto e sulle buone relazioni. Durante la giornata, tutti i cittadini saranno invitati a partecipare scrivendo una parola o una frase a tema e appendendola sull’albero, contribuendo così alla costruzione collettiva di un messaggio positivo e condiviso. Ai primi 150 partecipanti sarà donato un piccolo pandoro o panettone Coop della linea “Scegli le parole giuste”. L’iniziativa rappresenta un momento di comunità e riflessione, confermando l’impegno della Sezione Soci Coop Isola d’Elba nella promozione di valori sociali e culturali che contribuiscono al benessere del territorio. Coop – Unicoop TirrenoSezione Soci Isola d’Elba...
Il calendario dei Mercatini di Natale di "Elba Creativa"
E' pronto il calendario dei Mercatini di Natale Elbani di "Elba Creativa", che come ogni anno scandisce le festività natalizie degli isolani. 9 appuntamenti - dal 30 Novembre al 21 Dicembre 2025 - animeranno diversi luoghi dell'Isola d'Elba, da San Piero in Campo, Marciana, Pomonte, Marciana Marina e Procchio, passando per Portoferraio con la doppia data del 20 e 21 Dicembre. "Elba Creativa" è un'Associazione elbana, che accoglie hobbisti e organizza mercatini tradizionali nei vari paesi dell'isola. I visitatori potranno curiosare fra le numerose bancarelle di abili Artigiani ed Hobbisti con i loro straordinari oggetti, rigorosamente fatti a mano, che possono diventare originalissime idee regalo per il Natale in arrivo. Potete trovare una ghirlanda esclusiva, un paesaggio di Natale, un centrotavola, Presepi, sfere luminose, romantiche bambole e tanto altro... I Mercatini saranno aperti dalla mattina alle ore 10:00 fino al tardo pomeriggio verso le ore 18:00, meteo permettendo. Se cercate un regalo...unico, fatto a mano, siete nel posto giusto! CALENDARIO Domenica 30 Novembre – Festa del Caracuto a San Piero Domenica 7 Dicembre – Mercatino di Marciana Lunedì 8 Dicembre – Piazza Marinai d’Italia a Portoferraio Lunedì 8 Dicembre – Mercatino di Marciana Marina Sabato 13 Dicembre – Mercatino Country Tenuta la Chiusa a Portoferraio Sabato 13 Dicembre – Mercatino di Pomonte Domenica 14 Dicembre – Carnatal a Marina di Campo Sabato 20 e Domenica 21 Dicembre – Mercatini Galleria alla Centrale Eurospin di Portoferraio Domenica 21 Dicembre – Mercatino di Procchio Per info Ass.ne Elba Creativa 392 3890408...
Brevi dal “Foresi”
La 5A del Liceo delle Scienze Umane in viaggio premio a Bruxelles La partecipazione al progetto “Educazione civica europea”, promosso dalla Fondazione Livorno, a cui la classe ha partecipato nel corso dell’a.s. 2024-25, ha fruttato alla 5A del Liceo delle Scienze Umane una bellissima esperienza: un viaggio premio a Bruxelles con visita al Parlamento europeo, al Parlamentarium, il centro visitatori del Parlamento europeo, e alla Casa della storia europea. Accompagnati dalle docenti Carolina Gonzales Perez, Rossana Bicecci e Giulia Brucato, dal 12 al 14 novembre, gli studenti hanno potuto visitare la capitale europea, apprezzandone i luoghi e le caratteristiche che ne fanno una città unica. La vittoria è arrivata grazie alla realizzazione di un elaborato multimediale (video) sul tema dell’insularità, a cui la classe ha lavorato sotto la guida del prof. Cucciniello. Il giovane artista elbano Riccardo Guglielmi incontra gli alunni della sede di Concia di Terra Gli studenti del triennio dell’Istituto Foresi che frequentano la sede di Concia di Terra hanno preso parte a un incontro, dal titolo “Il talento non basta, sogna forte”, con il giovane artista Riccardo Guglielmi, ex studente del medesimo liceo. L’appuntamento è inserito nel ciclo di eventi dedicati all’orientamento universitario e al mondo del lavoro, che ha come obiettivo quello di accompagnare i ragazzi nella scelta del proprio percorso di studi, di alimentare la motivazione ed offrire strumenti utili per una decisione consapevole sul loro futuro. Riccardo, con semplicità e grande sensibilità, ha saputo catturare l’attenzione del giovane pubblico affrontando temi molto vicini alla loro quotidianità. Partendo dalla musica, ambito in cui si distingue come musicista e cantautore, e da episodi significativi della sua esperienza personale, ha toccato aspetti cruciali della crescita personale: il valore dell’amicizia, spesso offuscato dall’individualismo e dall’eccessivo uso dei social; il tema del bullismo; l’importanza di imparare dai propri errori; il valore dell’aiutare gli altri, che conta più del successo; e soprattutto il coraggio di ...

English
Deutsch



