Sei in vacanza all’isola d’Elba? Alcune notizie ed eventi da non perdere

foto del Wed, 02 Jul 2025 14:28:32 +0200

I 107 anni di Giovanna Anselmi

pubblicato il: Wed, 02 Jul 2025 14:28:32 +0200 autore:

Non potevamo dimenticare il compleanno di Giovanna Anselmi, la nonna Marinese che oggi ha compiuto 107 anni. Nata nel 1918, ha vissuto il triste periodo della Seconda Guerra Mondiale e quello più felice e spensierato della rinascita del nostro Paese, il boom economico e l’Italia produttiva del lavoro.   E’ stata una moglie e madre esemplare che ha saputo trasmettere ai figli i giusti e importanti valori della vita, valori che sono particolarmente radicati per chi come lei ha conosciuto e vissuto le tristi vicissitudini della guerra. Una vita lunga e di conseguenza piena di ricordi, che sono la ricchezza più grande per la sua bella famiglia, che oggi ha la fortuna di poterla ancora festeggiare.   Auguriamo a Giovanna una giornata di grande gioia e serenità!   L’Amministrazione Comunale di Marciana Marina  ...

foto del Wed, 02 Jul 2025 14:24:15 +0200

Salute Mentale Elba, 20 bambini coinvolti nel progetto di inclusione, educazione e divertimento “A Vela Insieme”

pubblicato il: Wed, 02 Jul 2025 14:24:15 +0200 autore:

Circa 20 bambini e ragazzi in carico all’Unità funzionale salute mentale infanzia e adolescenza e all’unità funzionale servizio sociale non autosufficienza e disabilità della Zona Elba hanno partecipato alla terza edizione del progetto “A Vela Insieme”. L’iniziativa, nata nel giugno 2023, è realizzato grazie alla collaborazione tra la scuola di vela “Segel Zentrum” di Bagnaia, fondata e diretta da Zarah Verweyen, e i servizi territoriali dell’Azienda USL Toscana nord ovest – Zona Elba.   “Il progetto – spiega Alice Mastrofrancesco, responsabile professioni sanitarie della riabilitazione in ambito SMIA area sud – si pone l’obiettivo di offrire un’esperienza educativa, ludica e inclusiva attraverso il contatto diretto con il mare e la pratica della vela. A bordo delle imbarcazioni della scuola, i partecipanti sono accompagnati da un’educatrice esperta individuata dalla Segel Zentrum, con il supporto e la supervisione dei professionisti del Dipartimento delle Professioni Tecnico Sanitarie, della Riabilitazione e della Prevenzione dell’Azienda. Questi ultimi hanno elaborato un programma personalizzato, attento ai bisogni specifici, all’età e alle difficoltà di ciascun bambino, per garantire un’esperienza sicura e positiva dal punto di vista sociale, sensoriale ed educativo. Fondamentale anche il contributo degli assistenti sociali dell’U.F. Servizio Sociale Non Autosufficienza e Disabilità, che hanno seguito i progetti individuali dei partecipanti, supportando le famiglie nel superamento di eventuali criticità e favorendo l’effettiva partecipazione dei bambini all’attività”.   “A Vela Insieme – aggiunge Fabio Chetoni, direttore della Zona Elba – rappresenta un esempio concreto di come la sinergia tra servizi pubblici, realtà del territorio e famiglie possa generare opportunità inclusive e di valore per i nostri ragazzi. L’esperienza della vela diventa uno strumento potente di relazione, crescita e benessere. Siamo orgogliosi di questo progetto, che dimostra come anche in un contesto insulare si possano costruire percorsi educativi innovativi e profondamente umani”.   La prima edizione del 2023 aveva coinvolto 8 bambini che avevano potuto vivere un’esperienza significativa a contatto con la natura, sperimentando il mare, la vita di gruppo e le prime nozioni di vela, in un contesto accogliente e sereno. L’anno successivo l’iniziativa si era ampliata a due settimane accogliendo 19 utenti tra i 6 e i 17 anni, provenienti da Portoferraio, localit...

foto del Wed, 02 Jul 2025 10:08:52 +0200

A proposito di "Elba Boomerang"

pubblicato il: Wed, 02 Jul 2025 10:08:52 +0200 autore:

Giova ricordare che una copia originale di "Elba Boomerang", in pellicola cinematografica 16 mm della BBC, fu rinvenuta, all'inizio degli anni '80, presso il deposito di strutture e documentazione dell'Ente Valorizzazione Elba, dove giaceva da circa un quarto di secolo.   Il prezioso filmato fu quindi acquisito dall'allora appena costituito Archivio Storico Etnografico dell'Arcipelago Toscano (trasformatosi nel 1982 in Banca Intercomunale degli Audiovisivi), strutture funzionanti presso la Comunità Montana dell'Elba e Capraia.   Fu nel laboratorio B.I.A. che si realizzò - per facilitarne la fruizione - il riversamento della pellicola in videoelettronica sia in formato VHS che nel più professionale 3/4 di pollice.  Allora la struttura funzionava - giova ricordarlo - a pieno regime e numerosissimi furono gli eventi di "Educazione all'Immagine" condotti con gli istituti scolastici, cosi come le operazioni di supporto tecnico -gratuiito - per le manifestazioni dei Comuni.    A quel punto - tornando ad Elba Boomerang - , le immagini furono messe a disposizione del territorio, usate da diversi soggetti per numerose pubbliche proiezioni, e pure per usi "artigianali" non sempre appropriati.   Ma negli anni successivi un "cambio politico" (e di indirizzo culturale) dell'Ente Comunità Montana, portò allo "spoil system", con il frettoloso  l'allontanamento di chi aveva diretto la struttura, ed al progressivo smantellamento della BIA, con la dispersione del suo ricco patrimonio strumentale e documentativo.   Se Stefano Muti è riuscito in questo "secondo recupero " di una testimonianza preziosa per il riconoscimento delle nostre radici, gli va dato merito.     sergio...

foto del Tue, 01 Jul 2025 15:02:57 +0200

"Elba boomerang", a Procchio la presentazione del docufilm di Stefano Muti

pubblicato il: Tue, 01 Jul 2025 15:02:57 +0200 autore:

Venerdì 4 luglio, assolutamente da non perdere, la serata programmata dall'Associazione Culturale Procchio Napoleonica con il regista Stefano Muti che, per l'occasione, presenterà il docufilm del 1957 in bianco e nero realizzato dalla BBC all'isola d'Elba, un filmato di grande "amarcord" ed interesse, sia per i nostri curiosi turisti che per tutta la popolazione dell'Elba, attraverso uno "spaccato" di un isola che non c'è più.   Sarà presente l'Edicola Elbana per le riprese video in diretta con Michele Mazzarri che presenterà ed accompagnerà il regista durante i commenti sul cortometraggio.   Quindi, tutti a Procchio, dalle 21.45 in poi in Piazzetta dei Delfini!   Segreteria di PN    ...