Quali i temi di cui sta discutendo la Chiesa?
Quali sono gli argomenti di cui si sta discutendo all'interno della Chiesa? Ce lo dicono i risultati provvisori del cammino sinodale mondiale avviato da papa Francesco, un camminare insieme fatto di ascolto e di discernimento, per capire il dove e il come lo Spirito di Dio sta indicando alla Chiesa. E oggi, l'agenzia Vatican News ci fa sapere che sono stati pubblicati i rapporti intermedi dei dieci gruppi di studio. Entro il 31 dicembre verranno consegnate le relazioni finali a Leone XIV. Dei temi, non pochi, qui ne sottolineo alcuni, per il momento ai fini puramente informativi: - ascolto del grido dei poveri e della terra; - accompagnamento digitale; - formazione dei seminaristi più calata nell’esperienza del Popolo di Dio, e con momenti condivisi tra laici, consacrati e seminaristi, e con una maggiore partecipazione di donne e famiglie; - partecipazione delle donne alla vita della Chiesa, con un riferimento anche alle "tensioni critiche nei confronti del clericalismo e del maschilismo" e all’accesso delle donne al diaconato e promozione del riconoscimento del loro ruolo nella liturgia; - maggiore investimento nella formazione del Popolo di Dio, in stragrande maggioranza composto da fedeli laici; - "un più incisivo coinvolgimento dei vescovi del territorio” nelle Chiese locali; - alcune questioni “emergenti”: omosessualità, conflitti e pratica non violenta del Vangelo, violenza sulle donne in situazione di conflitto armato, poligamia. La Chiesa ha tempi lunghi, e comunque i processi sono avviati e in atto. E quanto sta emergendo, dalle chiese di tutto il mondo, dà un'idea del futuro della Chiesa che vuol rimanere fedele al vangelo di sempre. Nunzio Marotti...
Il 30 novembre torna la Festa medievale del Caracuto a San Piero
San Piero si veste nuovamente a festa, adornato con cura per offrire una giornata all’insegna del divertimento, dello spettacolo e del buon cibo. Domenica 30 novembre torna la 7^ edizione della Festa medievale del Caracuto. Un vivace corteo in costumi medievali, con popolani, nobildonne, cavalieri, guerrieri e musici, attraverserà le vie del centro storico, animando il borgo con spettacoli e momenti di teatro popolano, pensati per coinvolgere grandi e piccini. Stand gastronomici e bancarelle artigianali arricchiranno questa esperienza unica, creando un’atmosfera vivace e autentica. L’Aps San Piero e tutti gli abitanti del borgo vi invitano a trascorrere una domenica indimenticabile, ricca di emozioni e sorprese. PROGRAMMA 11,30 Corteo medievale 12,30 Apertura stand gastronomici e bancarelle artigianali 15,30 Inizio spettacoli...
Portoferraio: duecento persone alle iniziative per la Giornata mondiale del diabete
Duecento persone hanno partecipato alle iniziative che si sono svolte a Portoferraio il 14 novembre, Giornata mondiale del diabete. Giovanna Villani e Milena Scopelliti, professioniste sanitarie dell'Azienda USL Toscana nord ovest, in collaborazione con i volontari dell'Associazione diabetici dell'Elba, hanno effettuato controlli glicemici, controlli della pressione e compilato questionari di screening per i partecipanti alle iniziative della giornata, come la passeggiata del benessere organizzata dall'Auser e la gara podistica amatoriale organizzata dall'Atletico Isola d'Elba. Le iniziative sono state promosse con il patrocino del comune di Portoferraio. Il diabete mellito è un disordine metabolico complesso che comporta un aumento persistente dei livelli di glucosio nel sangue. Se non adeguatamente trattato è associato a complicanze acute (ipoglicemia, coma iperglicemico) e croniche, con possibile danno diversi organi tra cui occhi, rene, fegato, cuore, vasi e nervi e frequente coinvolgimento degli arti inferiori e delle strutture del piede. Si stima che oltre 450 milioni di persone nel mondo convivano con questa condizione, con un numero in costante crescita anche tra bambini e adolescenti. Ogni anno, la Giornata Mondiale del Diabete si concentra su un tema specifico volto a stimolare la consapevolezza e l’azione collettiva. Per il triennio 2024-2026, l’International Diabetes Federation (IDF) ha scelto il tema “Diabete e benessere”, con l’obiettivo di sottolineare l’importanza dell’accesso equo alle cure, all’educazione terapeutica e al supporto per il benessere fisico e psicologico delle persone affette. Con adeguate terapie, corretti stili di vita e un’assistenza continuativa, chi convive con il diabete può vivere pienamente e in salute. Nella foto i partecipanti alla Giornata del diabete di Portoferraio...
Torneo di burraco al Circolo di Carpani a sostegno dell'associazione EndoElba
Stasera, lunedì 17 novembre, alle ore 21:00, presso il Circolo Ricreativo di Carpani, è in programma un torneo di beneficenza di burraco a sostegno dell’associazione EndoElba. La serata avrà una quota di partecipazione di €10,00 e rappresenta un’occasione per contribuire a una causa importante trascorrendo un momento di gioco e solidarietà. Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare: Claudia: 347 8462432 Mario: 347 6670960 Danilo: 389 8184084...

English
Deutsch



