Machen Sie Urlaub auf der Insel Elba? Einige Neuigkeiten und Veranstaltungen, die Sie nicht verpassen sollten

foto del Wed, 30 Jul 2025 17:34:25 +0200

Una Via del Centro Storico sarà intitolata alla memoria di Olimpia Mibelli Ferrini

pubblicato il: Wed, 30 Jul 2025 17:34:25 +0200 autore:

  Il Comune di Portoferraio dedicherà una via del centro storico alla memoria di Olimpia Mibelli Ferrini. La notizia, che era già stata anticipata dal sindaco Tiziano Nocentini in una intervista rilasciata nell’agosto del 2024 alla giornalista del Corriere della Sera Elisa Messina, è stata ufficializzata nel corso del Consiglio Comunale del 29 luglio durante la discussione di una mozione presentata dal gruppo consiliare Bene Comune. Con la mozione, che è stata approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale,  si proponeva di assegnare alla memoria della popolana portoferraiese, autrice di un atto eroico nel giugno del 1944, della onorificenza della Medaglia d’Oro “Città di Portoferraio”, istituita il 12 settembre 1959 per iniziativa dell’allora Sindaco, On. Primo Lucchesi, “da conferirsi annualmente al cittadino italiano o straniero che si sia reso benemerito verso la Città”. “La proposta che abbiamo raccolto – ha commentato il sindaco – è stata  valutata compatibile e complementare ad  una iniziativa che l’Amministrazione Comunale di Portoferraio sta portando avanti da tempo. Nei mesi scorsi, il sindacato  FNP Cisl Livorno, insieme alla responsabile del Coordinamento Politiche di Genere, Rosella Nardelli ed alla responsabile del territorio elbano del Coordinamento Politiche di Genere Angela Brigida, aveva presentato un progetto inerente la variazione toponomastica di una via, al fine di valorizzare la figura di Olimpia Mibelli Ferrini, rendendosi disponibile a coadiuvare il Comune di Portoferraio nell'organizzazione dello stesso”. “In un primo tempo – continua Tiziano Nocentini – avevamo deciso di celebrare l’evento, che nei prossimi giorni passerà dall’approvazione della Commissione Toponomastica comunale, nella giornata di martedì 16 settembre, ricorrenza molto significativa per la città in quanto anniversario del bombardamento di Portoferraio. Avendo ora la necessità di  provvedere alla attribuzione della onorificenza, che   è prevista con delibera del consiglio comunale con il consenso  di almeno i 3/4  dei consiglieri presenti alla votazione, abbiamo pensato di celebrare quel consiglio proprio martedì 16 settembre 2025, provvedendo successivamente nel più breve tempo possibile alla intitolazione della strada con separata cerimonia”.Dopo la convalida dell’iniziativa da parte della Commissione Toponomastica, sarà individuato il tratto di strada del centro storico di Portoferraio da intitolare alla memoria di Olimpia Mibelli Ferrini. Comune di Portoferraio...

foto del Wed, 30 Jul 2025 14:52:50 +0200

Un progetto di attivazione/animazione dei giovani elbani

pubblicato il: Wed, 30 Jul 2025 14:52:50 +0200 autore:

La Cooperativa LINC è risultata vincitrice del finanziamento previsto dal Bando “Interventi per il Sociale 2025” promosso dalla Fondazione Livorno, con il progetto “Dopo le 13:00, cosa fai?”, un'iniziativa dedicata al benessere e all’attivazione dei giovani nei territori dell’Isola d’Elba.   Il progetto vede LINC nel ruolo di capofila, affiancata da partner strategici come la Cooperativa Vedogiovane, la USL Toscana Nord-Ovest – Zona Elba e il Comune di Campo nell’Elba. Le attività si svolgeranno nei comuni di Campo nell’Elba e Rio, con il coinvolgimento diretto di ragazze e ragazzi del territorio.   L'intervento si articola in due fasi principali: - la prima prevede momenti di animazione di strada, volti a incontrare i giovani nei loro spazi quotidiani, ascoltarli e costruire relazioni significative; - la seconda è centrata sulla coprogettazione di iniziative, attraverso un processo partecipato in cui i giovani non sono solo fruitori, ma protagonisti attivi nella definizione e realizzazione di proposte concrete per il proprio tempo libero e la comunità.   Questo approccio riflette pienamente i principi della progettazione partecipata, intesa come metodo di lavoro che coinvolge i cittadini – in questo caso le nuove generazioni – nella costruzione di politiche, servizi e spazi che rispondano ai loro reali bisogni.   In un contesto in cui spesso i giovani si sentono esclusi dai processi decisionali, il progetto offre un’opportunità di protagonismo e di esercizio della cittadinanza attiva, riconoscendo loro il diritto di essere ascoltati e di contribuire allo sviluppo del proprio territorio.   La presenza delle istituzioni – Comune, USL– è un elemento chiave per facilitare un dialogo tra il mondo degli adulti e quello dei giovani. Favorire questa interazione intergenerazionale significa gettare le basi per una comunità più coesa, responsabile e orientata alla cura del bene comune.   Le attività partiranno a settembre, per rimanere aggiornati seguiteci sui nostri social Facebook Instagram o dal nostro sito progettolinc...

foto del Wed, 30 Jul 2025 13:57:21 +0200

Torna fruibile il campetto polivalente esterno dello Sporting Club marinese

pubblicato il: Wed, 30 Jul 2025 13:57:21 +0200 autore:

Il campetto polivalente situato presso il nostro centro sportivo è nuovamente disponibile per la comunità, grazie agli interventi di realizzazione della nuova recinzione perimetrale effettuati dal Comune di Marciana Marina.   Questa struttura rappresenta da anni un punto di riferimento per l’aggregazione, in particolare dei più giovani. La sua nascita è il frutto dell’impegno diretto della nostra associazione quando alcuni anni rifece completamente e a proprie spese il manto erboso.   Oggi il campetto è di nuovo fruibile in sicurezza e sarà a disposizione gratuitamente, come previsto dall’art. 2 della Convenzione stipulata con il Comune, ogni martedì e giovedì dalle ore 16:00 alle ore 18:00.   Inoltre, a fine stagione l’ASD Sporting Club Marciana Marina investirà nuove risorse per ulteriori lavori di miglioramento, con l’obiettivo di rendere sempre più accoglienti e funzionali i nostri campi di gioco.   Invitiamo tutti a viverlo come uno spazio aperto alla socialità, allo sport e al divertimento!  ...

foto del Wed, 30 Jul 2025 11:43:10 +0200

Impianti fotovoltaici, al via le domande per accedere al contributo del PNRR

pubblicato il: Wed, 30 Jul 2025 11:43:10 +0200 autore:

Federalberghi Confcommercio Isola d'Elba informa che grazie all'iscrizione ad una CER (comunità energetica rinnovabile) puoi realizzare un impianto fotovoltaico ed accedere al contributo del 40% a fondo perduto del PNRR.   Gli impianti devono essere entrati in esercizio entro 18 mesi dalla data di ammissione all'incentivo, e comunque non oltre il 30 giugno 2026.   Documenti da presentare: - Progetto tecnico dell'impianto;- Preventivi di spesa;- Documenti identificativi.   Le domande possono essere presentate entro il 30 novembre 2025.   Per ulteriori informazioni su questo bando è possibile consultare il sito: https://bit.ly/452Eph6...