Il saluto del Comune riese al Segretario Gioffré che lascia l'incarico
Quello di lunedì 13 ottobre 2025 nel municipio di Rio nell’Elba è stato l’ultimo consiglio comunale del Comune di Rio che si è svolto sotto la supervisione del Segretario Comunale Gianluca Gioffrè. Durante le comunicazioni del sindaco, il primo cittadino di Rio Marco Corsini ha voluto ringraziare sentitamente l’avvocato Gioffrè per la disponibilità, la professionalità e l’importanza del ruolo che ha svolto in un momento molto delicato per il Comune di Rio. “Dopo la fusione dei comuni di Rio Marina e Rio nell’Elba siamo stati per anni senza un segretario comunale di ruolo – ha ricordato il sindaco nel suo saluto – ed eravamo costretti a scavalchi, sostituzioni, riunioni in remoto, senza un riferimento per gli uffici e gli amministratori. Dal momento della sua entrata in servizio le cose sono cambiate grazie alla sua professionalità e alla sua collaborazione assidua, permettendoci di rimettere le cose al loro posto. In un triennio di lavoro possiamo dire che ha lasciato davvero un segno positivo, e per questo lo ringrazio a nome mio personale, dell’amministrazione comunale e di tutta Rio”. Gianluca Gioffrè ha ringraziato a sua volta, non senza un pizzico di commozione, il sindaco Corsini e l’amministrazione riese per la fiducia riposta in lui e per l’arricchimento personale e professionale ricevuto in questi tre anni all’isola d’Elba, divenuta per lui “come una seconda casa”. Al termine del suo incarico, fra qualche giorno Gianluca Gioffrè si trasferirà in Toscana, sulla terra ferma, dove assumerà l’incarico di segretario comunale nei comuni di Casole d’Elsa e di Montieri. Comune di Rio...
Marerasmus, anche Portoferraio una iniziativa dedicata alla formazione nella filiera marittima, portuale e logistica
In occasione degli ErasmusDays 2025, l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale e il Ufficio Scolastico Provinciale di Livorno, in collaborazione con Agenzia INDIRE Erasmus+, promuovono MARERASMUS – “Vivi i valori del MARE, esprimi il tuo futuro”, un ciclo di eventi che si terranno a Cecina (15 ottobre), Livorno (16 ottobre) e Portoferraio (17 ottobre). L’iniziativa si inserisce nel quadro del Protocollo d’Intesa forMARE sottoscritto tra Regione Toscana, Direzione Marittima della Toscana, AdSP-MTS, e CCIAA della Maremma e del Tirreno, volto a promuovere alleanze formative nella filiera marittima, nautica, portuale e logistica. L’obiettivo è rafforzare la blue economy attraverso percorsi educativi e professionali condivisi, capaci di rispondere ai fabbisogni di competenze del territorio. Gli eventi MARERASMUS rappresentano un’occasione per diffondere i valori dell’Unione Europea e del programma Erasmus+, valorizzando le esperienze di mobilità internazionale degli studenti e promuovendo la cultura del mare come leva educativa e professionale. “La partecipazione dell’AdSP-MTS al programma Erasmus+ nasce dalla volontà di diffondere le professionalità legate all’economia del mare, promuovendo percorsi formativi che avvicinino i giovani alle opportunità offerte dai porti, dalla logistica e dalla nautica" ha dichiarato il dirigente promozione dell'AdSP, Claudio Capuano, che ha sottolineato il ruolo dell'AdSP-MTS nel fare da ponte tra scuola e impresa, contribuendo alla costruzione di una filiera educativa coerente con le esigenze del sistema intermodale. Di seguito i link agli eventi: Cecina – Palazzetto dei Congressi e ISISS Marco Polo, 15 ottobre: https://www.erasmusdays.eu/event/our-common-values-within-europe-and-beyond/ Livorno – Fortezza Vecchia, 16 ottobre: https://www.erasmusdays.eu/event/marerasmus-vivi-i-valori-del-mare-esprimi-il-tuo-futuro-2/ Portoferraio – Istituto Cerboni e Palazzetto “M. Cecchini”, 17 ottobre: https://www.eras...
La programmazione del Cinema Flamingo
Programmazione del Cinema Flamingo di Capoliveri PANE E TULIPANI di Silvio Soldini, Italia, 1999, 1h40, Commedia, con Licia Maglietta, Bruno Ganz, Antonio Catania, Giuseppe Battiston, Marina Massironi, Vitalba Andrea, Felice Andreasi, Tatiana Lepore, Lina Bernardi, Tiziano Cucchiarelli... GIORNI E ORARI DI PROGRAMMAZIONE: Mercoledì 15 ottobre: ore 18:30 IL MIO AMICO PINGUINO di David Schurmann, Brasile, USA, Spagna, 2024, 1h37, Family, Avventura, con Jean Reno, Adriana Barraza, Alexia Moyano, Nicolás Francella, Rocío Hernández, Pedro Urizzi, Juan José Garnica... GIORNI E ORARI DI PROGRAMMAZIONE: Venerdì 17 ottobre: ore 21:30Mercoledì 22 ottobre: ore 18:30 IL CALENDARIO Merc. 15 ottobre PANE E TULIPANI ore 18:30 Ven. 17 ottobre IL MIO AMICO PINGUINO ore 21:30 Merc. 22 ottobre IL MIO AMICO PINGUINO ore 18:30 PROSSIMAMENTE TRE CIOTOLE di Isabel Coixet, Italia, Spagna, 2025, 2h00, Drammatico, con Alba Rohrwacher, Elio Germano, Francesco Carril, Giorgio Colangeli. LE CITTA' DI PIANURA di Francesco Sossai, Italia, Germania, 2025, 1h38, Drammatico, conFilippo Scotti, Sergio Romano, Pierpaolo Capovilla, Roberto Citran, Andrea Pennacchi. CROSSING ISTANBUL di Levan Akin, Svezia, Danimarca, Francia, 2025, 1h46, Drammatico, con Mzia Arabuli, Lucas Kankava, Deniz Dumanli....
CAFT: corso di qualifica per addetto assistenza e consulenza turistica - 15 posti disponibili
Il CAFT (Centro Albergatori per la Formazione ed il Turismo) organizza un corso di qualifica per “Addetto alle attività di assistenza e consulenza turistica al banco e/o al telefono". Il corso, che avrà una durata di 900 ore totali di cui 320 ore di stage in aziende del settore, è destinato a persone disoccupate o inoccupate e prevede un massimo di 15 allievi. Il progetto è interamente finanziato dalla Regione Toscana. Per info: 392 5522293 - 0565 919632/33 aae.formazione@gmail.com...